L’INPS, con la circolare 04/08/2011 n.103, facendo seguito alla circolare 169/2010, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle domande di autorizzazione agli ANF.
In particolare l’INPS precisa che una volta compilate le diverse sezioni del servizio reso disponibili dall’Istituto previdenziale sul proprio sito internet e dopo aver confermato i dati inseriti, la domanda viene automaticamente inviata e protocollata. Effettuato l’invio il richiedente potrà stampare la ricevuta di presentazione della domanda e il modello ANF42 telematico.
Per poter presentare l’eventuale ulteriore documentazione necessaria alla definizione della domanda continua ad essere attivo il canale consueto di inoltro attraverso gli sportelli INPS ovvero tramite spedizione postale, allegando la ricevuta dell’invio telematico.
Il cittadino riceverà successivamente, tramite lettera Raccomandata A/R, apposita comunicazione attestante il rilascio dell’autorizzazione o l’eventuale reiezione, come avviene attualmente.