In G.U. il decreto che proroga gli ammortizzatori sociali in deroga e differisce l'IMU a settembre
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 117 del 21/05/2013 è stato pubblicato il DL 54/2013 che prevede tra le misure più importanti da un lato la sospensione del versamento dell’IMU per l’abitazione principale, le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edili a proprietà indivisa, i terreni agricoli e i fabbricati rurali e dall’altro il rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga.
In merito a quest’ultimo intervento, l’art. 4 del decreto legge stabilisce che, tenuto in considerazione il perdurare della crisi occupazionale e della prioritaria esigenza di assicurare adeguata tutela del reddito dei lavoratori in modo tale da garantire il perseguimento della coesione sociale, siano rifinanziati gli ammortizzatori sociali in deroga di cui all’art. 2, c. 64, 65 e 66 della L. 92/2012.
L’operatività di questi ultimi però non è immediata. Infatti il legislatore ha delegato il Ministero del lavoro, affinché, di concerto con il Ministero dell’economia, adotti entro il 22 giugno p.v. un decreto che determini i criteri di concessione degli ammortizzatori in deroga alla normativa vigente, con particolare riguardo ai termini di presentazione, a pena di decadenza, delle relative domande, alle causali di concessione, ai limiti di durata e reintegrazione delle prestazioni anche in relazione alla continuazione rispetto ad altre prestazioni di sostegno del reddito, alle tipologie di datori di lavoro e lavoratori beneficiari.
Riproduzione riservata ©