Sulla G.U. n. 178 del 31/07/2008 è stato pubblicato il DM 07/05/2008 che rende applicabile lo sgravio consistente nell'abbattimento di 25 punti percentuali dei contributi dovuti dai datori di lavoro per i premi di risultato riconosciuti ai lavoratori. Lo sgravio invece è totale per la quota a carico dipendente.
Rimangono escluse le aziende che erogano retribuzioni inferiori a quelle prevista da leggi, regolamenti e contratti collettivi, così come quelle che non sono in possesso del DURC e la P.A.
L'agevolazione contributiva, in questa prima fase sperimentale, verrà applicata all'importo dei premi pari al 3% della retribuzione imponibile annua del lavoratore beneficiario.
Si coglie l'occasione per ricordare che sempre i premi di risultato formano oggetto anche di un incentivo fiscale consistente in una detrazione d'imposta fino ad un massimo di euro 80,50.
La decontribuzione prevista dal DM 07/05/2008 sui premi di risultato può essere cumulata alla detassazione prevista per straordinari e premi di produzione dal DL 93/2008 convertito nella L. 126/2008.
Condizioni per fruire dello sgravio contributivo sono i seguenti:
- I premi devono essere previsti dai contratti collettivi
- I contratti collettivi aziendali, territoriali o di secondo livello devono essere sottoscritti dai datori di lavoro e dalle associazioni a cui gli stessi aderiscono e devono essere depositati alla DPL entro 30 giorni dalla stipula
- I premi devono essere incerti nella corresponsione o nel loro ammontare
- I premi devono essere collegati a parametri di produttività, qualità e competitività aziendale.
E' inoltre necessario per la fruizione che l'azienda presenti all'INPS apposita istanza per via telematica. Le modalità saranno indicate dall'istituto previdenziale con una circolare.