Sulla G.U. n. 59 è stata pubblicata la legge 81/2006 di conversione del DL 2/2006 recante misure urgenti per il settore agricolo, agroindustriale e della pesca. Tra le novità di maggior interesse segnaliamo: - la sospensione degli aumenti delle aliquote contributive per il triennio 2006-2008; - le agevolazioni contributive (sempre per il triennio 2006-2008) sono determinate nella misura del 75% per le aziende ubicate nei territori montani particolarmente svantaggiati e nella misura del 68% per le aziende ubicate nelle zone agricole svantaggiate, compresi le aree dell'obiettivo 1 di cui al Reg. Ce 1260/99 nonchè nei territori dei comuni delle regioni Abruzzo, Molise e Basilicata; - viene istituita un'apposita commissione per la gestione dei debiti contributivi dei datori di lavoro agricoli e dei lavoratori autonomi. - fino alla data del 31/07/2006 rimangono sospesi i giudizi pendenti e le procedure di riscossione e recupero del dovuto relativi ai predetti debiti contributivi risultanti alla data del 30/06/2006. - dal 1° luglio 2006 i datori di lavoro agricolo devono trasmettere all'INPS per via telematica trimestralmente entro il mese successivo al trimestre di riferimento, le dichiarazioni di manodopera agricola con i dati retributivi e le informazioni necessarie per il calcolo dei contributi; - le aziende agricole effettuano le comunicazioni di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro per via telematica esclusivamente alle sedi INPS. Quest'ultimo provvederà a darne comunicazione al centro per l'impiego e all'INAIL per gli adempimenti di competenza. - a decorrere dal 1° luglio 2006 i datori di lavoro agricolo possono anticipare le prestazioni temporanee a carico dell'INPS e recuperarle in compensazione in sede di dichiarazione mensile.