In G.U. la legge di riforma del sistema previdenziale
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro rende noto sul proprio sito internet che viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di oggi 21 settembre 2004 n. 222 la Legge di riforma del sistema previdenziale n. 243 del 23 agosto 2004, che entrerà in vigore il prossimo 6 ottobre 2004 (dopo 15 giorni di vacatio legis).
Tra le principali novità ricordiamo che i requisiti per accedere alal pensione rimangono immutati sino al 31 dicembre 2007.
Dal 1° gennaio 2008 per coloro che rientrano nel sistema retributivo e/o misto delel pensioni i requisiti di accesso sono 35 anni di contributi e 60 anni di età (61 per gli autonomi), con incremento di un anno nel 2010 e poi ancora uno nel 2014, ovvero 40 anni di anzianità contributiva a prescindere dal requisito anagrafico. Invece per coloro che rientrano nel sistema contributivo i requisiti per accedere alla pensione sono di 65 anni per gli uomini e 60 per le donne e cinque anni di contributi, oppure 35 anni di contributi e 60 anni di età (61 per gli autonomi) con gli incrementi anagrafici di un anno nel 2010 e poi ancora uno nel 2014, oppure 40 anni di contributi a prescindere dall'età.
Le altre novità arriveranno invece il prossimo anno ad eccezione del bonus previsto per chi posticipa la pensione che sarà operativo dal prossimo 6 ottobre 2004 a seguito di pubblicazione in G.U. del relativo decreto regolamentare.
E' invece differita al prossimo 6 ottobre 2005 l'entrata in vigore dei fondi pensione, la liberalizzazione dell'età pensionabile e l'eliminazione del divieto di cumulo.
Ci vorranno 18 mesi (6 aprile 2006) invece per l'emanazione del T.U. sulle pensioni che raccoglierà in un unico testo legislativo tutte le disposizoni in materia.