In Gazzetta Ufficiale le nuove regole per imprese e lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento.
A cura della redazione

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 8 novembre 2011, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 177 del 14.09.2011 contenente nuove regole che disciplinano le imprese e i lavoratori autonomi destinati ad operare nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Il testo prevede che l’attività lavorativa in tali ambienti può essere svolta da imprese e lavoratori autonomi in possesso di determinati requisiti quali:
- integrale applicazione delle vigenti disposizioni in materia di valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e misure di gestione delle emergenze;
- integrale e vincolante applicazione del D.Lgs. n. 81/2008 (nel caso di imprese familiari e lavoratori autonomi);
- presenza di personale, in percentuale non inferiore al 30% della forza lavoro, con esperienza almeno triennale relativa a lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati;
- avvenuta effettuazione di attività di informazione e formazione di tutto il personale;
- possesso di dispositivi di protezione individuale e addestramento all’uso degli stessi;
- avvenuta effettuazione di attività di addestramento di tutto il personale impiegato;
- rispetto delle vigenti previsioni, ove applicabili, in materia di DURC;
- integrale applicazione normativa ed economica della contrattazione collettiva di settore.
Tale decreto entrerà in vigore dal 23 novembre 2011.
Riproduzione riservata ©