Inail, anche il coadiuvante familiare di socio di società deve essere assicurato
A cura della redazione

L'INAIL, con la nota n. 2653 del 22 marzo 2010, ha precisato che deve essere assicurato contro gli infortuni sul lavoro il coadiuvante familiare di socio di società, anche non artigiana, che eserciti la propria attività non in forma gratuita e con carattere di abitualità e continuità sotto la direzione del socio stesso.
I soggetti di cui sopra che collaborano stabilmente all'andamento della società sono equiparabili ai dipendenti e anche ai soci lavoratori. Pertanto, i familiari coadiuvanti dei soci di società in nome collettivo e gli accomandanti di società in accomandita semplice coadiuvanti familiari degli accomandatari, se partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e se l'impresa viene organizzata e/o diretta prevalentemente con il lavoro dei soci e dei loro familiari, sono soggetti anche all'assicurazione obbligatoria Inail.
Riproduzione riservata ©