Inail, tempi certi per i procedimenti che interessano le aziende
A cura della redazione
L’Inail, con la determinazione n. 17/2010 e la nota n. 3968/2010, ha dettato i tempi entro cui vanno conclusi i procedimenti amministrativi di sua competenza, prevedendo tagli agli stipendi e sanzioni per i dirigenti che non rispettano i termini massimi per il rilascio dei provvedimenti.
Di seguiti si riportano alcuni esempi relativi ai nuovi tempi per chiudere i procedimenti che interessano le aziende.
- Rilascio del certificato di assicurazione: 30 gg dalla ricezione della denuncia di esercizio;
- Rilascio del certificato di variazione: 30 gg dalla ricezione della denuncia di variazione;
- Rilascio del Durc: 30 gg dalla richiesta;
- Oscillazione del tasso medio dopo i primi due anni: 120 gg dalla ricezione della domanda;
- Accentramento delle posizioni assicurative: 30 gg dalla ricezione della richiesta;
- Rilascio delle autorizzazioni layout alle case di software: 30 gg dalla ricezione della richiesta;
- Diffida ex art. 16 Testo Unico n. 1124/1965: 30 gg dalla conoscenza della mancata denuncia;
- Rateazione “ordinaria” ex lege n. 389/1989: 20 gg dalla ricezione della domanda.