Incentivi alle assunzioni: on line la guida dell’ANPAL
A cura della redazione

L’ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, una guida, aggiornata al 15.1.2017, relativa agli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa.
Il documento fornisce una sintesi periodica degli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa attivi a livello nazionale, regionale e province autonome con lo scopo di fornire una prima informazione agli utenti interessati ad individuare quale tipologia di agevolazione sia fruibile per l’assunzione o per avviare una attività autonoma.
I suddetti incentivi sono costituiti dai benefici normativi o economici riconosciuti ai datori di lavoro, in relazione all’assunzione di specifiche categorie di soggetti, e a determinate tipologie di soggetti per l’avvio di una nuova impresa.
La guida è suddivisa in quattro sezioni:
- Incentivi all’assunzione e alla creazione di impresa previsti dalla normativa nazionale;
- Incentivi previsti dai Programmi nazionali di Italia Lavoro;
- Incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa previsti dalla normativa regionale;
- Avvisi regionali/province autonome che prevedono incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa.
Nella prima sezione sono raccolti, attraverso delle schede di sintesi, gli incentivi previsti dalla normativa nazionale in vigore.
Nella seconda sezione sono presenti le iniziative poste in essere da Italia Lavoro in collaborazione con le regioni e le province autonome.
Nella terza sezione sono rappresentati, su schede analitiche, gli incentivi suddivisi per regioni riguardanti la normativa regionale in vigore.
La quarta sezione contiene, invece, l’elenco dei bandi/avvisi pubblici attivi emessi dalle regioni/province autonome a valere sui fondi FSE/FESR 2007-2013 (in quota residua), FSE/FESR 2014-2020, PONYEI, e sui fondi di bilancio regionale/province autonome.
Riproduzione riservata ©