Incentivi della Regione Piemonte per favorire l'occupazione
A cura della redazione
La Regione Piemonte con la delibera 23 marzo 2004, n. 54 ha definito i criteri e le modalità per poter fruire degli incentivi stanziati a favore delle aziende che assumono soggetti disoccupati a tempo indeterminato, residenti in Piemonte, appartenenti a fasce deboli sul mercato del lavoro, in particolare: ultracinquantenni in stato di disoccupazione da almeno 12 mesi; detenuti ed ex detenuti; tossicodipendenti/alcoldipendenti in trattamento; ex-tossicodipendenti/ex-alcoldipendenti in percorso riabilitativo da non più di 24 mesi. Le assunzioni non dovranno essere già state effettuate alla data di presentazione delle domande.
L'impresa dovrà predisporre un dettagliato progetto di inserimento lavorativo che contenga indicazioni sui processi di riqualificazione e professionalizzazione del lavoratore e l'eventuale previsione di corsi di formazione professionale, l'indicazione di un tutor. I contributi saranno concessi una tantum secondo le seguenti misure: euro 10.329,14 per l'assunzione di uomini; euro 11.878,51 per l'assunzione di donne.
Le domande, redatte utilizzando l'apposita modulistica, dovranno essere inviate tramite raccomandata A/R, allegando i modelli previsti (disponibili sul sito dell'Agenzia Piemonte Lavoro: www.agenziapiemontelavoro.net) all'indirizzo: Agenzia Piemonte Lavoro - Sviluppo delle Politiche per le Fasce Deboli, Via Belfiore 23/C - 10121 Torino nei seguenti periodi: entro il 31 maggio 2004 e dal 1° luglio al 30 settembre 2004.
Per informazioni: tel. 011.2271121; tel. 011.2271131; e-mail: info@agenziapiemontelavoro.net