Incentivi giovani: solo in Lombardia le richieste sopra il 50%
A cura della redazione

L’INPS, sul proprio sito internet, ha pubblicato una tabella che rende nota la situazione a livello regionale degli incentivi riservati all’assunzione dei giovani under 30 anni, previsti dall’art. 1 del DL 76/2013 (L. 99/2013), dopo 24 ore dal click day (ore 15.00 del 1° ottobre u.s.) fissato per l’inoltro delle relative istanze, da cui emerge che solo in Lombardia le risorse ancora disponibili sono sotto il 50%.
L’Istituto previdenziale più precisamente ha evidenziato per singola regione il fondo inizialmente stanziato per finanziare l’incentivo e l’importo che ancora residua dopo l’accoglimento delle domande, aggregando sia le risorse relative al 2013 che quelle del 2014 per ottimizzarne l’utilizzo.
La situazione mostra chiaramente che non si è avuta la corsa frenetica all’incentivo come inizialmente era stato ipotizzato dato che, a parte la Lombardia, solo l’Abruzzo e l’Emilia Romagna hanno registrato una percentuale di richieste superiore al 30%. La maggior parte delle regioni infatti non ha superato il 20%, lasciando così ancora disponibile un residuo dell’oltre l’80%.
Fanalino di coda la Valle d’Aosta superata di poco da Calabria, Puglia, Sicilia e Umbria.
Riproduzione riservata ©