L’INPS, con la circolare 27/09/2013 n.139, ha precisato che le aziende agricole che procedono all’assunzione di ultracinquantenni e di donne, al fine di fruire dell’incentivo di cui all’art.4, cc. 8-11 L. 92/2012, dovranno indicare il codice di autorizzazione 2H nell’apposito campo di nuova istituzione denominato CODAGIO che integra i dati occupazionali-retributivi (quadro F) del lavoratore nel mod. DMAG.
Inoltre l’azienda (o l’intermediario che opera per essa) dovrà per il lavoratore agevolato, indicare oltre ai consueti dati retributivi mensili, anche obbligatoriamente e congiuntamente il valore Y per il Tipo Retribuzione, mentre non dovrà indicare alcun valore di retribuzione.
Per le assunzioni effettuate entro il 30 giugno 2013 l’INPS territorialmente competente procederà al calcolo della quota di incentivo spettante per il primo e secondo trimestre. Entro dicembre 2013 l’importo spettante verrà messo a disposizione dell’azienda che potrà presentare apposita istanza di rimborso o compensazione sui contributi dovuti.