Indennità fine rapporto e valore dell'uso autovettura aziendale
A cura della redazione
L'auto aziendale concessa in uso e in disponibilità al lavoratore anche per fini personali costituisce beneficio in natura indipendentemente dalla sua effettiva utilizzazione.
Ne consegue che il controvalore in denaro dell'uso personale dell'automobile, rientrante nella struttura sinallagmatica del rapporto di lavoro deve essere computato nella base di calcolo delle indennità di fine rapporto (Cass. 15/11/2002 n.16129).
Si ritiene pertanto che il valore in oggetto sia rappresentato, in ipotesi di utilizzo promiscuo dell'autovettura (aziendale e personale), dal fringe benefit come determinato convenzionalmente dalla normativa fiscale vigente (costo chilometrico dalle tabelle ACI per una percorrenza di 15.000 Km).