Inpgi: esteso il regime assicurativo a tutti i giornalisti
A cura della redazione

L'Inpgi, con circolare del 26 giugno 2009 n. 7, ha reso noto che dal 1° gennaio 2009 verrà esteso il trattamento corrisposto dallo stesso Istituto in caso di infortunio a tutti i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti che in ragione del rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, a prescindere dalla contrattazione collettiva applicata risultino iscritti ai fini previdenziali presso l'Istituto.
Lo stesso Inpgi ha chiarito che il premio assicurativo - posto a carico del datore di lavoro - in misura fissa, non frazionabile, è fissato in misura pari ad 11,88 euro mensili, per ogni giornalista professionista, pubblicista e/o praticante dipendente; mentre, per i titolari di rapporti di lavoro ex artt. 2 e 12 del CNLG FIEG/FNSI, la cui retribuzione risulti inferiore a quella del redattore con oltre 30 mesi di anzianità professionale, il premio assicurativo - posto a carico del datore di lavoro - in misura fissa, non frazionabile, è fissato in misura pari a 6,00 euro mensili.
L'assicurazione contro gli infortuni gestita dall'Istituto copre il rischio morte e l'inabilità permanente assoluta del giornalista, ovvero una sua inabilità permanente parziale nei limiti previsti dal Regolamento attuativo dell'Inpgi.
Riproduzione riservata ©