L'Inps, con messaggio n. 22938 del 12 ottobre 2009, ha reso noto che dal 15 ottobre 2009 è cambiata l'articolazione delle competenze all'autorizzazione dei provvedimenti di discarico/sgravio delle cartelle di pagamento tra Direzioni e Sedi.
Le Direzioni Provinciali hanno la competenza ad autorizzare i provvedimenti di discarico/sgravio per importo complessivo (contributi e sanzioni) non superiore ad euro 50.000,00.
Le Direzioni Regionali sono competenti ad autorizzare i provvedimenti di discarico/sgravio per importi complessivi compresi tra euro 50.001,00 ed euro 100.000,00.
La Direzione Centrale Entrate è competente ad autorizzare i provvedimenti di discarico/sgravio per crediti di importo complessivo superiore a euro 100.000,00.
Ai fini della considerazione dell'importo che definisce la diversa competenza, i valori sopra indicati devono intendersi riferiti alla somma dei crediti per i quali, su richiesta del contribuente o d'ufficio, deve essere effettuato il provvedimento di discarico/sgravio relativo ad una o più partite presenti in una o più cartelle di pagamento. In particolare, l'importo dello sgravio dovrà essere considerato con riferimento al momento della richiesta di discarico/sgravio ovvero dell'effettuazione d'ufficio del provvedimento. Quest'ultimo deve essere effettuato, secondo le diverse modalità previste per ogni gestione, come segue:
a) nel caso di contribuzione DM e contribuzione per lavoratori autonomi artigiani e commercianti, per singola matricola;
b) nel caso di contribuzione agricola, per codice fiscale.