Inserimento donne: firmato il decreto 2008 che esclude la Calabria
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro ha firmato il decreto ministeriale previsto dal Dlgs 276/2003 (in attesa di pubblicazione sulla G.U.) che individua per l'anno 2008 le Regioni nelle quali è possibile fruire dell'agevolazione contributiva in misura superiore al 25% in caso di assunzione di donne con contratto di inserimento (art. 54, c.1, lett. e) DLgs 276/2003).
La novità di maggior rilievo è l'esclusione della regione Calabria tra i beneficiari dello sgravio nella misura massima (oltre il 25%). Ciò è dovuto al fatto che, applicando la normativa comunitaria (Reg. CE 2004/2002) che detta agli Stati membri della UE le condizioni per fruire delle agevolazioni contributive, la regione Calabria quest'anno non le soddisfa, in base ai dati fatti pervenire dall'Istat.
Vengono invece confermate anche per il 2008 le restanti regioni del Sud d'Italia: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
Pertanto la situazione sul territorio italiano per l'anno 2008 è la seguente:
- Lo sgravio fino al 25% può essere fruito da tutti i datori di lavoro che hanno assunto donne in qualsiasi parte d'Italia;
- Lo sgravio contributivo in misura superiore al 25% può essere fruito dai datori di lavoro che hanno assunto donne in una delle regioni del meridione sopra ricordate, ad eccezione della Calabria, a meno che in quest'ultimo non si possa far valere per la donna assunta un altro requisito dettato dall'art. 54 del Dlgs 276/2003 (giovani tra i 18 ed i 29 anni; disoccupati di lunga durata con età tra i 29 ed i 32 anni; ecc.).
Riproduzione riservata ©