Interpello Minlavoro: assistente invalido e familiare con handicap
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 10/10/2006 n.4582, ha reso noto che non necessita di visita medico-legale l'invalidità cui risulta affetto il familiare che assiste la persona con handicap.
Infatti il Ministero, richiamando la circolare INPS 133/2000, ha precisato che i motivi per cui diventa impossibile assistere la persona affetta da handicap non richiedono valutazioni medico legali.
Tra queste si inserisce anche il soggetto con età superiore a 70 anni con qualsiasi invalidità comunque riconosciuta (da intendersi quest'ultima come una invalidità non qualificata da specifiche patologie predeterminate dalla norma).
Deve essere infatti tenuto distinto l'accertamento volto a conoscere lo stato di gravità del soggetto con handicap che necessita di assistenza, da quello diretto a valutare l'invalidità civile dell'assistente basato sul metodo percentuale ossia il rapporto tra la diagnosi clinica, la capacità lavorativa residua e l'indennizzo spettante.