Interpello Minlavoro: tessera di riconoscimento per i dipendenti delle imprese impiantistiche
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la nota 14/08/2007 n.22, rispondendo ad un'istanza di interpello ha precisato che le imprese impiantistiche devono munire i propri dipendenti del tesserino di riconoscimento soltanto se l'attività viene svolta nei cantieri edili.
Il Ministero richiama la circolare n. 29/2006 con la quale è stato chiarito che il campo di applicazione del DL 223/2006 (convertito nella Legge 248/2006) che ha introdotto l'obbligo del tesserino per il settore edile, deve essere individuato con riferimento a tutte le imprese che svolgono le attività di cui all'Allegato I del D.Lgs. n. 494/1996 e che la finalità della medesima normativa è quella di consentire una immediata identificazione e riconoscibilità del personale operante in cantiere.
Ne consegue che, considerato che i dipendenti delle imprese impiantistiche svolgono di fatto la loro attività anche in luoghi diversi dai cantieri edili quali, a titolo esemplificativo, i condomini, le abitazioni e le strutture industriali, si ribadisce che l'obbligo di munire i lavoratori della predetta tessera di riconoscimento ovvero di istituire un apposito registro di cantiere per i datori di lavoro che occupano meno di dieci dipendenti, sussiste solo quando l'attività viene svolta nei cantieri rientranti nell'ambito di applicazione del citato Allegato I del D. Lgs. n. 494/1994.
Riproduzione riservata ©