Interpello per non residenti, assistenza 730/2003 e bonus assunzioni
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa del 13/02/2003, ha reso noto che sono state emanate tre nuove circolari su: interpello per non residenti (9E/2203), assistenza fiscale (10E/2003) e bonus assunzioni (11E/2003).
Con circolare 9/E viene riconosciuto anche a favore dei non residenti nel territorio dello Stato italiano la facoltà di avvalersi dell'istituto dell'interpello, disciplinato dallo Statuto dei
diritti del Contribuente.
In particolare, nel provvedimento viene precisato che le istanze devono essere
indirizzate all'Ufficio del Direttore centrale Normativa e Contenzioso dell'Agenzia
delle Entrate, viale Europa 242, Roma, indipendentemente dall'ammontare dei ricavi
conseguiti nel precedente periodo d'imposta. Inoltre, le istanze devono essere presentate
attraverso rappresentanti o incaricati in possesso di procura speciale, presso i quali il
non residente elegge domicilio per la ricezione della risposta.
La circolare 10/E, invece, fornisce le consuete indicazioni per l'assistenza fiscale che
viene prestata dai sostituti d'imposta e dai Caf ai lavoratori dipendenti, per la
compilazione del modello 730/2003 relativo alla dichiarazione dei redditi 2002.
La circolare 11/E, infine, fornisce chiarimenti in merito alle disposizioni contenute
nell'articolo 63 della Finanziaria 2003, riguardanti gli incentivi alle assunzioni previsti
dall'art. 7 della legge 388 del 23 dicembre 2000.
Per delineare compiutamente il quadro normativo in cui si inserisce l'articolo 63, la
circolare illustra brevemente gli aspetti più rilevanti dell'originaria disciplina del credito
d'imposta per le nuove assunzioni e delle successive modifiche.