L’INPS, sul proprio sito istituzionale, ha ricordato agli iscritti alla Gestione Separata che il prossimo 31 ottobre 2025 scade il termine per inviare la domanda per ottenere l'ISCRO tramite il servizio online.

L’ISCRO è riconosciuta a beneficio degli iscritti alla Gestione Separata, che esercitano attività di lavoro autonomo come professione abituale, al fine di indennizzare eventuali riduzioni della capacità reddituale, dovute a diminuzione dell’attività lavorativa.

L’importo è pari al 25%, su base semestrale, della media dei redditi da lavoro autonomo, dichiarati dal soggetto nei due anni precedenti all'anno precedente alla presentazione della domanda.

L’indennità è erogata per sei mesi, a partire dal giorno successivo alla data di invio della domanda e non può più essere richiesta nel biennio successivo all'anno di inizio della fruizione.

L’indennità non prevede accredito di contribuzione figurativa ed è incompatibile con trattamenti pensionistici, NASpI, DIS-COLL, Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo, Assegno di Inclusione e cariche politiche.