La contribuzione INPS 2016 per artigiani e commercianti
A cura della redazione

L'Inps, con la circolare n. 15 del 29 gennaio 2016, ha fissato l'ammontare della contribuzione dovuta nel 2016 da parte di artigiani e commercianti.
La contribuzione varia a seconda che si tratti di lavoratore iscritto alla gestione artigiani oppure a quella commercianti e in base all'età del soggetto stesso.
Si coglie l’occasione per ricordare che l’Istat ha comunicato nella misura negativa pari a – 0,1% la variazione percentuale tra il periodo 2014 – 2015. Poiché per effetto dell’art. 1, c. 287 della Legge 208/2015 il valore di adeguamento non può essere inferiore a zero, l’INPS sottolinea che il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto per artigiani e commercianti rimane invariato rispetto al 2015.
1) ARTIGIANI. Titolare o collaboratore con età superiore a 21 anni:
- Il minimale 2016 è Euro 15.548,00 e i relativi contributi sul minimale sono pari al 23,10%; mentre i contributi sul reddito eccedente il minimale sono pari al 23,10% per redditi fino ad Euro 46.123,00 e al 24,10% per gli importi superiori.
Collaboratore con età inferiore a 21 anni:
- il minimale 2016 è sempre di Euro 15.548,00 e i contributi sul minimale sono pari al 20,10%; mentre i contributi sul reddito eccedente il minimale sono pari al 20,10% per redditi fino ad Euro 46.123,00 e al 21,10% per gli importi superiori.
2) COMMERCIANTI: Titolare o collaboratore con età superiore a 21 anni
- il minimale 2016 è Euro 15.548,00 e i relativi contributi sul minimale sono pari al 23,19%; mentre i contributi sul reddito eccedente il minimale sono pari al 23,19% per redditi fino ad Euro 46.123,00 e al 24,19% per gli importi superiori;
Collaboratore con età inferiore a 21 anni
- il minimale 2016 è sempre di Euro 15.548,00 e i contributi sul minimale sono pari al 20,19%; i contributi sul reddito eccedente il minimale sono pari al 20,19% per redditi fino ad Euro 46.123,00 e al 21,19% per gli importi superiori.
Per l’anno 2016 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è pari a Euro 76.872,00 (dato da Euro 46.123,00 + Euro 30.749,00). Tale limite vale esclusivamente per i soggetti iscritti alla gestione INPS con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996 o che possono far valere un’anzianità contributiva a tale data. Viceversa i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31/12/1995, iscritti a decorrere dal 1996 o successivamente, il massimale annuo è pari per il 2016 a euro 100.324,00.
I contributi devono essere pagati mediante il modello F24 alle seguenti scadenze:
- 16 maggio, 22 agosto, 16 novembre 2016 e 16 febbraio 2017 per il versamento dei contributi dovuti sul minimale;
- entro i termini previsti per il pagamento dell'IRPEF, per i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2015, primo e secondo acconto 2016.
Riproduzione riservata ©