L’Inps, con la circolare n. 122 del 17 giugno 2015, ha reso note le modalità per la presentazione on-line delle domande di assegno ordinario e di interventi formativi ai Fondi di solidarietà bilaterali di cui all’art. 3 L. n. 92/2012.
La procedura è unica per tutti i fondi e consente alle aziende l’invio telematico delle domande di accesso alle prestazioni di assegno ordinario e formazione, per i Fondi che le prevedono nei rispettivi decreti istitutivi. Le istanze devono essere presentate in riferimento alla matricola sulla quale insistono i lavoratori sospesi o ad orario ridotto ovvero in riferimento alla matricola di accentramento contributivo per le aziende che hanno adempiuto all’obbligo dell’unicità della posizione contributiva.
Ad oggi sono pienamente operativi i fondi relativi ai sotto indicati settori, per i quali pertanto può essere presentata domanda:
-    settore del personale dipendente dalle imprese assicuratrici e delle società di assistenza;
-    settore del personale dipendente di Poste Italiane spa e delle società del Gruppo Poste italiane;
-    settore del personale dipendente da aziende del credito cooperativo;
-    settore del personale dipendente di aziende del settore del credito.
La domanda è disponibile nel portale INPS www.inps.it nei Servizi OnLine accessibili per la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti”, alla voce “Servizi per aziende e consulenti”, opzione “CIG e Fondi di solidarietà”, opzione “Fondi di solidarietà’. Al portale “Servizi per le aziende ed i consulenti” si accede tramite Codice Fiscale e PIN rilasciato dall’Istituto.