In data 18 febbraio 2013, presso la sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro della Regione Sardegna, le parti sociali hanno regolamentato l’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale.
In coerenza con quanto definito a livello europeo e nazionale, percorsi formativi prevedono sia la formazione formale, esterna ed interna all’impresa, sia la formazione non formale, svolta nell’impresa.
I suddetti percorsi, nell’ambito dell’apprendistato per la qualifica professionale, sono rivolti ai seguenti destinatari:
- giovani minorenni senza obbligo formativo assolto in condizione di dispersione scolastica;
- giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni privi di qualifica e con titolo di scuola media secondaria di primo grado.
Nell’ambito dell’apprendistato per l’acquisizione del diploma professionale, i percorsi formativi sono rivolti ai giovani tra i 17 e i 25 anni in possesso di una qualifica professionale di I livello (III livello EQF).
La durata massima della formazione dipende dal titolo conseguibile; in particolare:
- 3 anni per il conseguimento della qualifica professionale;
- 1 anno aggiuntivo rispetto alla qualifica di Operatore per il conseguimento dl diploma professionale di Tecnico.