L'Agenzia rafforza il dialogo con i cittadini-contribuenti e assume 24 comunicatori
A cura della redazione
L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 7/01/2005, rende noto che ha avviato la procedura per la selezione di 24 funzionari da
adibire ad attività di comunicazione. Verranno assunti con un contratto di formazione e lavoro della durata di due anni e andranno a rafforzare l'intera struttura comunicazionale dell'Amministrazione fiscale, sei a livello centrale e diciotto presso altrettante direzioni regionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto).
Al bando di concorso - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 di mercoledì 28 dicembre (IV serie speciale, "Concorsi ed esami) e disponibile sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it - ha dedicato un articolo di approfondimento l'edizione odierna di www.fiscooggi.it, il notiziario on- line dell'Amministrazione.
Le domande per la partecipazione alla selezione dovranno pervenire, entro il 27 gennaio 2005, alla Direzione Centrale del Personale - Ufficio Assunzioni, via M. Carucci, n. 85, cap 00143 Roma, con raccomandata o consegnate a mano.
L'offerta si rivolge a laureati (in Italia o all'estero) - in Scienze della comunicazione e Relazioni pubbliche, o in Lettere, Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia e Commercio, purché anche in possesso di specializzazione, perfezionamento, master post-laurea in Comunicazione o Relazioni pubbliche - che non abbiano ancora compiuto
il trentaduesimo anno d'età.
L'iniziativa per la selezione e l'assunzione di nuovi professionisti specificamente formati in comunicazione pubblica conferma le strategie e gli obiettivi dell'Agenzia delle Entrate, orientata fin dalla sua nascita - e con sempre maggiore vigore - a privilegiare e rafforzare il dialogo tra contribuenti e Amministrazione.