L’INPS, con il Messaggio 10/06/2011, n. 12693, ha fornito le prime indicazioni sulle agevolazioni in materia di accesso agevolato al pensionamento di anzianità per gli addetti ai lavori usuranti, così come previsto dal DLgs. 67/2011.
Più precisamente l’Istituto previdenziale ha reso noto che i soggetti interessati possono presentare la domanda di accesso alla pensione all’INPS presso cui sono iscritti anche prima che venga emanato il decreto ministeriale con i moduli definitivi.
La facoltà di presentare la domanda in anticipo trova la sua ragion d’essere per evitare l’applicazione del meccanismo di salvaguardia previsto dal predetto DLgs 67/2011 secondo cui se le domande superano quelle preventivate, verrà data priorità alle domande secondo la data di maturazione dei requisiti e a parità degli stessi secondo il giorno di presentazione della domanda.
Si ricorda che la richiesta va presentata dal lavoratore entro il 30 settembre 2011 se ha già maturato o maturerà i requisiti agevolati entro il 31 dicembre p.v. Invece per coloro che matureranno i requisiti a decorrere dal 1° gennaio 2012 il termine di presentazione della domanda scadrà il 1° marzo dell’anno di maturazione.
Per dimostrare di avere maturato i requisiti i lavoratori potranno allegare alla domanda: la busta paga, il libro matricola, il contratto di lavoro, gli ordini di servizio, gli  eventuali documenti medici e ogni altro documento equivalente.
Una volta ricevuta la domanda l’INPS comunicherà all’interessato, la prima decorrenza utile del trattamento pensionistico agevolato.