Lavoro giornalistico, introdotto un elemento distinto della retribuzione
A cura della redazione

L’Inpgi, con la circolare n. 3 del 24 luglio 2014, ha fornito alcune precisazioni in merito al rinnovo del contratto di lavoro giornalistico FIEG/FNSI.
In particolare, è stato introdotto – quale miglioramento economico – un elemento distintivo della retribuzione (EDR), che decorrere dal 1° luglio 2014 e che non avrà effetto su alcun istituto contrattuale e di legge, fatta eccezione per il TFR. Una seconda tranche del beneficio retributivo decorrerà dal 1° maggio 2015.
I minimali retributivi su cui determinare la contribuzione per la qualifica di collaboratore o corrispondente (art. 2 o art.12 del CNLG FNSI/FIEG), pur con l’attribuzione dell’EDR di 15,00 euro stabilita dall’accordo di rinnovo contrattuale, risultano ancora determinati ai sensi dell’art. 7 del DL 463/83, convertito con modificazioni in legge n. 638/83 (dal 1/01/2014 in € 47,58 giornaliere, pari ad € 1.237,08 mensili).
Infine, per ciò che concerne la denuncia contributiva mensile, si ricorda che, ai fini dell’utilizzo della procedura DASM per i periodi contributivi successivi al mese di luglio 2014, è necessario procedere all’aggiornamento del software relativo a tale procedura. Gli aggiornamenti - versione 5.1.7 - saranno disponibili nella sezione “notizie per le aziende” del sito internet dell’Istituto www.inpgi.it entro la fine del mese di luglio 2014.
Riproduzione riservata ©