Lavoro intermittente: la comunicazione preventiva in provincia di Lodi
A cura della redazione

La DTL di Lodi ha reso noto che le aziende che operano sulla provincia di Lodi e che impiegano dipendenti con contratto di lavoro intermittente dovranno effettuare la comunicazione preventiva prevista dalla L. 92/2012 (c.d. Riforma Fornero) preferibilmente via email.
In particolare se si intende usufruire della posta elettronica (canale consigliato) si dovrà utilizzare l’indirizzo email dpl-lodi@lavoro.gov.it oppure quello di PEC DPL.Lodi@mailcert.lavoro.gov.it riportando nell’oggetto del messaggio la dicitura COMINT seguita dalla denominazione/ragione sociale del datore di lavoro e di utilizzare il formato TXT (non HTML).
Chi invece vorrà utilizzare il fax dovrà inviarlo al n. 0371-5858252 avendo cura di controllare la corretta impostazione di data/ora del fax.
La comunicazione dovrà contenere i seguenti dati: denominazione o ragione sociale e codice fiscale o partita iva del datore di lavoro; nome e cognome e codice fiscale del lavoratore; luogo di svolgimento della prestazione; giornate in cui il lavoratore sarà chiamato a svolgere la prestazione.
La DTL ricorda di stampare e conservare la ricevuta di consegna del messaggio di posta elettronica (provvedendo ad impostare l’apposita funzione prima dell’inoltro) o, in caso dell’invio a mezzo fax, il rapporto di trasmissione, che dovranno essere esibiti agli organi ispettivi in sede di verifica.
Riproduzione riservata ©