Il 23 settembre 2003 Il Senato ha dato il proprio via libera alla legge Comunitaria 2003 che per l'approvazione definitiva dovrà attendere la votazione della Camera. Tra le principali novità introdotte dalla legge Comunitaria si ricordano le seguenti: Immigrati - il provvedimento di espulsione di un cittadino straniero emanato in qualsiasi Paese dell'UE potrà essere eseguito anche dalla polizia italiana. Luoghi di lavoro - viene definita con precisione la differenza tra discriminazione e molestie. In particolare la discriminazione può essere "diretta" o "indiretta". La prima consiste nella situazione nella quale una persona è trattata meno favorevolmente in base al sesso di quanto sia, sia stata o sarebbe trattata un'altra persona in una situazione analoga. E' indiretta invece quella situazione nella quale una disposizione, un criterio o una prassi apparentemente neutri possono mettere in una situazione di particolare disagio, le persone di un determinato sesso, rispetto a quelle di sesso opposto. Le molestie invece devono essere distinte in "normali" e "sessuali". Con le prime si intende la situazione nella quale si verifica un comportamento indesiderato connesso al sesso di una persona avente lo scopo o l'effetto di violare la dignità di tale persona e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante e offensivo. Con le seconde invece si intende la situazione nella quale si verifica un comportamento indesiderato a connotazione sessuale, espresso in forma fisica, verbale o non verbale, avente lo scopo o l'effetto di violare la dignità di tal persona e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante ed offensivo. Le molestie pertanto non sono altro che una forma di discriminazione fondata sul sesso. Valutazione d'impatto ambientale - in caso di calamità per le quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza sono esclusi dall'applicazione della procedura singoli interventi disposi in via d'urgenza. Privacy - in ambito di telecomunicazioni e internet, si prevede la privacy nelle comunicazioni e di definiscono con precisione le tipologie di intrusione e di intercettazione. Inquinamento acustico - entro il 30 giugno 2004 il Governo dovrà emanare un de3creto legislativo di riordino delle leggi in materia di tutela dell'inquinamento acustico.