L’ente bilaterale paga anche i libri scolastici dei dipendenti degli studi professionali
A cura della redazione

L’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali, ha ricordato sul proprio sito internet che, a partire dall’anno scolastico 2017-2018, i lavoratori dipendenti dagli studi professionali in regola con le iscrizioni a EBIPRO e CADIPROF da almeno sei mesi, potranno richiedere, un rimborso di parte delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo scolastici per i figli che frequentano la scuola primaria e secondaria.
La prestazione che viene erogata da EBIPRO è pari al 30% della spesa sostenuta, con un limite massimo di 200 euro per richiesta.
Ciascun lavoratore può effettuare al massimo 3 richieste nel periodo della sua iscrizione alla bilateralità.
Questo beneficio si aggiunge a quello già previsto dall’art. 92, n. 1, lett. d) del Ccnl studi professionali che riconosce la possibilità di sostenere il diritto allo studio dei lavoratori, per favorire il loro miglioramento culturale e professionale.
Più precisamente EBIPRO eroga un contributo a favore del datore di lavoro pari al 50% della retribuzione derivante dalla concessione dei permessi per studio riconosciuti ai lavoratori iscritti e frequentanti corsi regolari di studio in scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, nonché per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore, di laurea, diplomi di specializzazione e master universitari.
Riproduzione riservata ©