Libera circolazione dei lavoratori: in Gazzetta Ufficiale la direttiva UE
A cura della redazione

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 128/8 del 30 aprile 2014, la direttiva 2014/54/UE del Parlamento Europeo relativa alle misure intese ad agevolare l’esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori stessi.
In particolare, la direttiva, che entrerà in vigore il 26 maggio p.v., nel campo della libera circolazione dei lavoratori, alle materie seguenti:
a) accesso all'occupazione;
b) condizioni di impiego e di lavoro, in particolare in materia di retribuzione, licenziamento, salute e sicurezza sul lavoro e, qualora i lavoratori dell'Unione diventino disoccupati, reintegro professionale o ricollocamento;
c) accesso ai vantaggi sociali e fiscali;
d) iscrizione alle organizzazioni sindacali ed eleggibilità negli organi di rappresentanza dei lavoratori;
e) accesso alla formazione;
f) accesso all'alloggio;
g) accesso all'istruzione, all'apprendistato e alla formazione professionale per i figli dei lavoratori dell'Unione;
h) assistenza fornita dagli uffici di collocamento.
Riproduzione riservata ©