Libri obbligatori: discutibile interpretazione della DPL di Modena
A cura della redazione
La Direzione Provinciale di Modena, interpretando in maniera estremamente restrittiva l'art. 20 del DPR 1124/1965, ha sanzionato una cooperativa che organizza spettacoli in quanto il musicista socio non aveva con sé, durante un'esibizione presso un locale, i libri paga e matricola.Ricordiamo che a seguito delle modifiche introdotte dall'art. 1, comma 1178, della L. 296/2006, la mancata esibizione dei libri è sanzionata da 4mila a 12mila euro. La sanzione trova la ragione nell'applicazione rigorosa dell'art. 20 del DPR 1124/1965, che prevede che il libro paga e matricola debbono essere presentati nel luogo in cui si esegue il lavoro. Gli ispettori della Direzione Provinciale di Modena non hanno ritenuto applicabile, in via estensiva, la precedente circolare del Ministero del Lavoro 537/1959, in base alla quale è consentito per alcune attività non stabili la conservazione del registro infortuni presso la sede della direzione dell'impresa. Ora si rende quanto mai auspicabile un intervento del Ministero del Lavoro che chiarisca la correttezza, o meno, di tale interpretazione e, in caso affermativo, la possibilità di estenderla a tutte le attività itineranti.