Libro Unico del Lavoro e sportivi professionisti
A cura della redazione

Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 34 del 25 marzo 2009, ha chiarito che anche in riferimento ai rapporti di lavoro con sportivi professionisti ex L. 91/1981, come modificata dalla L. 586/1996, è obbligatoria l'istituzione del Libro Unico del Lavoro.
Stante la natura subordinata dell'attività esercitata dagli sportivi professionisti e considerando che la stessa non è soggetta ai limiti di orario di cui al D.Lgs. 66/2003, si ritiene, inoltre, possibile sostituire la registrazione, nel LUL (obbligatorio ai sensi del D.L. 112/2008, convertito da L. 133/2008), dell'effettivo numero delle ore lavorate giornalmente con l'indicazione della presenza al lavoro utilizzando la sigla "P" (sul punto, circolare del MinLav. n. 20/2008 e Vademecum del 5 dicembre 2008, Sezione B, risposta 22).
Riproduzione riservata ©