Anche la Regione Liguria ha siglato un protocollo d'intesa che autorizza le imprese liguri a stipulare seppur in via transitoria il contratto di apprendistato professionalizzante con i giovani dai 18 ai 29 anni di età. La temporaneità del provvedimento è legata al successivo intervento delal Regione Liguria chiamata per legge a disciplinare i profili formativi del contratto di apprendistato che rappresentano il cuore della nuova tipologia di lavoro prevista dal Dlgs 276/2003. In ogni caso il protocollo d'intesa per essere operativo necessita della pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione. L'intesa prevede un minimo di 120 ore di formazione formale da svolgersi all'interno o all'esterno dell'azienda, in base anche a quanto previsto dalla contrattazione collettiva. Per formazione formale deve intendersi quella effettuata previo parere favorevole delal Commissione attraverso strutture accreditate o all'interno dell'azienda secondo percorsi strutturati di formazione on the job e in affiancamento secondo esiti verificabili e certificabili.