On line la nuova denuncia/comunicazione di infortunio
A cura della redazione

L’INAIL sul proprio sito internet, ha reso disponibile la nuova versione del servizio online che consente di inserire nella denuncia/comunicazione di infortunio anche le nuove tipologie di lavoratore e qualifiche assicurative.
Si tratta in particolare di: Detenuto/internato o straniero richiedente asilo legge n.208/2015 e Allievo iscritto ai corsi ordinamentali di Istruzione e FP ex art. 32, comma 8, d.lgs. 150/2015.
Più precisamente l’art. 1 della L. 208/2015 ai commi da 312 a 316, ha esteso la copertura assicurativa Inail, già prevista per i volontari impegnati in progetti di utilità sociale dal DL 90/2014 (L. 114/2014), ai detenuti e internati impegnati in attività volontarie e gratuite e agli stranieri richiedenti asilo in possesso del relativo permesso di soggiorno.
Invece l’art. 32, comma 8, del DLgs 150/2015 ha previsto che, per gli anni 2016 e 2017, per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli allievi iscritti ai corsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale curati dalle istituzioni formative e dagli istituti scolastici paritari, accreditati dalle Regioni per l'erogazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale, è dovuto, in via sperimentale e limitatamente al predetto biennio, un premio speciale unitario ai sensi dell'articolo 42 del T.U. 1124/1965.
Le specifiche di tutti gli aggiornamenti sono elencate nel consueto file della “Cronologia delle versioni” che, unitamente al manuale utente ed alla nuova documentazione, è disponibile nella pagina dedicata alla denuncia di infortunio raggiungibile seguendo il percorso Home > Atti e Documenti > Moduli e modelli > Prestazioni > Denuncia infortunio.
Riproduzione riservata ©