L'INPS potenzia le funzionalità del Cassetto Previdenziale
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 1986 del 28 gennaio 2011, ha reso noto che, nell’ambito del processo di trasformazione delle modalità di scambio delle informazioni esistenti nel circuito cittadini-imprese-intermediari, sono state aggiunte nuove funzionalità all’applicazione “Cassetto Previdenziale Aziende”.
In particolare, nell’area “Comunicazioni”, le aziende o i loro intermediari potranno:
- inviare alla sede di competenza richieste/comunicazioni generiche o specifiche;
- allegare documentazione a supporto;
- visualizzare lo stato della propria richiesta;
- visualizzare gli eventuali commenti inseriti dagli operatori di sede al momento della modifica dello stato del quesito e l’esito finale;
- accedere allo storico delle proprie richieste.
Nell’area “Agenda Appuntamenti”, le aziende o i loro intermediari potranno:
- prenotare un appuntamento presso la sede di competenza della matricola aziendale;
- ricevere un promemoria tramite e-mail o sms degli appuntamenti pianificati.
Riproduzione riservata ©