Lo Sblocca Italia in Gazzetta
A cura della redazione

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’11 novembre 2014 (S.O. n. 85), la legge n. 164/2014, di conversione del DL n. 133/2014, c.d. Sblocca Italia.
Tra le misure concernenti il lavoro, si segnalano le seguenti:
- Per gli anni 2015, 2016 e 2017 le indennità di volo, per i lavoratori iscritti al Fondo Volo, previste dalla legge o dal contratto collettivo non concorrono alla formazione del reddito ai fini contributivi. Le medesime indennità concorrono, invece, alla determinazione della retribuzione penionabile nella misura del 50% del loro ammontare (art. 28);
- In considerazione della necessità di assicurare un’adeguata tutela del reddito dei lavoratori in modo tale da garantire il perseguimento della coesione sociale, il Fondo sociale per l’occupazione e la formazione è incrementato di 728 milioni di euro per l'anno 2014, ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga.
Per il 2015, le regioni del centro nord potranno, inoltre, beneficiare di un incremento di 70 milioni per le assunzioni di giovani da 18 a 29 anni di età.
Per il finanziamento degli interventi di cui sopra, si provvede mediante una riduzione di 150 milioni di euro per le assunzioni di giovani (art. 1 decreto legge 76/2013) nel 2014 e 70 milioni di euro per il 2015 nelle regioni del Mezzogiorno, nonché una riduzione di 70 milioni di euro per il 2014 in relazione alle altre regioni (art. 40).
Riproduzione riservata ©