L’Ebilog, con la circolare 22/05/2017 n.2, ha precisato che per poter procedere all’iscrizione dell’azienda è necessario inviare il template in formato excel scaricabile dal sito internet www.ebilog.it nell’area aziende.

L’intervento dell’ente bilaterale si è reso necessario a seguito delle difficoltà riscontrate in questo ultimo anno relativamente alla corretta procedura di adesione e di versamento della contribuzione da parte delle aziende associate.

Per quanto riguarda il file excel, la circolare ricorda che è composto da due fogli, nel primo devono essere compilati tutti i campi che riguardano l'anagrafica dell'azienda e nel secondo devono essere registrati tutti i dati che riguardano l'anagrafica dei dipendenti, senza modificare formato e celle.

Questo file deve essere inviato tramite e-mail a infoaziende@ebilog.it e per conoscenza a amministrazione@ebilog.it.

L’invio deve essere effettuato al momento dell'iscrizione dell'azienda ovvero nel caso in cui l'organico precedentemente comunicato sia modificato, unitamente al versamento del trimestre di riferimento.

Per quanto riguarda i versamenti, le maggiori difficoltà riscontrate riguardano la corretta compilazione del bonifico e quindi nella causale è necessario inserire le seguenti voci: ragione sociale; partita IVA e trimestre di riferimento.

Per poter partecipare alle iniziative promosse da Ebilog, le aziende interessate dovranno risultare regolari.

Le imprese già iscritte si considerano tali quando, seppur non in regola completamente con i contributi dovuti, dopo la comunicazione loro inviata e nei termini prescritti, regolarizzano interamente la loro posizione, a partire dalla data di iscrizione ad Ebilog. L'accesso ai bandi è ammesso previo versamento integrale della quota contributiva dovuta.

Invece, le imprese di nuova iscrizione già attive, si considerano regolari quando, seppur esistendo l’obbligo contrattuale, non si sono mai iscritte ad Ebilog versando la contribuzione prescritta. Queste imprese potranno accedere ai bandi in corso versando almeno due anni di contribuzione dovuta oppure potranno partecipare ai bandi solo dopo aver versato almeno un anno di contributi.