Lombardia: Al via il II° bando per la mobilità sostenibile delle imprese
A cura della redazione
Sul BURL n.8 del 24 febbraio 2006 è stata pubblicata la delibera di Giunta Regionale 8 febbraio 2006 n.1319 che approva il secondo bando per l'erogazione di contributi per la mobilità sostenibile in Lombardia.
Si tratta in particolare di poter fruire di risorse economiche che finanziano interventi relativi all'organizzazione e la gestione della domanda di mobilità di persone e merci volti alla riduzione dell'impatto ambientale derivante dal traffico e che incentivano interventi di mobilità sostenibile e mobility management secondo quanto previsto dal decreto del Ministero dell'Ambiente 27 marzo 1998.
I soggetti destinatari del contributo sono le imprese singole, associate o consorziate iscritte presso le CCIAA, le associazioni di categoria, le università e gli enti pubblici di ricerca e le associazioni a protezione ambientale.
Le iniziative cui sono destinati i contributi sono: piani degli spostamenti casa - lavoro, studi di fattibilità e azioni operative. L'entità dei contributi riservata a queste iniziative è pari a euro 475.316,00 .
Il contributo non può essere cumulato con altri finanziamenti pubblici siano essi statali, regionali o erogati da enti locali destinati agli stessi interventi e viene erogato nel rispetto della regola del de minimis ex Reg. CE 69/2001.
La domanda deve essere presentata alla CCIAA competente per territorio con raccomandata AR oppure brevi manu entro il 24 maggio 2006 utilizzando la modulistica disponibile presso le Camere di commercio Lombarde, presso gli Spazi Regione della Giunta Regionale o sui siti internet www.svilupposostenibile.regione.lombardia.it oppure www.unioncamerelombardia.it .
L'erogazione del contributo avviene in tre rate: la prima pari al 30% del contributo concesso entro 45 giorni dalla data di accettazione della domanda, la seconda pari al 30% all'approvazione della relazione tecnica sullo stato di avanzamento dei lavori e la terza rata pari al restante 40% alla conclusione dei lavori.
Per maggiori informazioni potete contattare gli uffici competenti della Regione Lombardia al numero di telefono 02-6754383 oppure quelli di Unioncamere Lombardia 02-6079601, recarvi direttamente presso le sedi oppure consultando i sopraccitati siti internet.