Lombardia: definite le modalità per l'invio on line della domanda di CIG in deroga
A cura della redazione

La Direzione generale istruzione, formazione e lavoro della regione Lombardia, con il decreto 04/06/2009 n.5492, al fine di attuare l'Accordo Quadro siglato con le parti sociali del 4/05/2009, ha definito le modalità operative e le specifiche tecniche per la presentazione in via telematica da parte dei datori di lavoro delle domande di CIG in deroga.
In particolare l'azienda compila la domanda di CIG in deroga utilizzando il Sistema informativo della regione Lombardia denominato GEFO disponibile sul sito www.dote.regione.lombardia.it. Deve essere allegato alla domanda su supporto file anche il verbale di accordo sindacale (o in sua assenza la dichiarazione di mancato accordo o mancata presentazione delle parti sociali).
Se l'azienda si trova coinvolta in una procedura concorsuale alla domanda dovrà essere allegato anche il decreto di ammissione al concordato preventivo o la sentenza di fallimento.
Affinchè il lavoratore possa fruire della CIG in deroga è necessario che sottoscriva (in modo autografo) la Dichiarazione di immediata disponibilità (DID) che può essere scaricabile dal predetto sito oppure da www.arifil.it .
La DID cartacea rimane in azienda, ma il datore di lavoro dovrà inserire nella domanda di CIG in deroga l'indicazione che il lavoratore ha sottoscritto detta dichiarazione.
Anche la domanda di CIG in deroga deve essere firmata prima dell'inoltro dal datore di lavoro. A tal proposito il decreto prevede che la firma dovrebbe essere elettronica per questioni di rapidità, sicurezza ed efficienza, ma che viene ammessa anche la tradizionale firma cartacea.
La firma elettronica può essere effettuata tramite una semplice procedura presente su GEFO utilizzando o la carta regionale dei servizi o una qualsiasi firma digitale rilasciata dai certificatori accreditati.
La domanda così inviata è immediatamente valida e verrà esaminata seguendo l'ordine cronologico di ricezione. Il sistema rilascia una ricevuta dotata di protocollo elettronico.
Entro 20 giorni dall'invio telematico dell'istanza, il datore di lavoro dovrà stampare il modulo creato da GEFO, firmarlo in modo olografo e allegare copia del documento di identità e consegnarlo personalmente o mediante delega oppure tramite raccomandata AR al Protocollo Generale della regione Lombardia oppure all'ufficio Protocollo dello STER territorialmente competente per Provincia.
Riproduzione riservata ©