Lombardia, nessuna spesa farmaceutica per chi è in cigs o in mobilità
A cura della redazione

Regione Lombardia, con la delibera n. X/313 del 27 giugno 2013, ha stabilito che, a decorrere dalla data del provvedimento, hanno diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale:
- I cittadini in cassa integrazione straordinaria o in deroga o in mobilità che percepiscano una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale o indennità, non superiore ai massimali previsti dalla circolare Inps n. 14/2013 e sui eventuali successivi aggiornamenti, ed i familiari a carico, per il periodo di durata di tale condizione;
- I cittadini cui è stato concesso il contratto di solidarietà difensivo ex art. 1 del DL n. 726/1984 che percepiscano una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale, non superiore ai massimali previsti dalla circolare Inps n. 14/2013 e sui successivi aggiornamenti, per la cassa integrazione ed i familiari a loro carico, per il periodo di durata di tale condizione.
Le suddette condizioni continuano ad essere autocertificate dagli interessati presso l’ASL di competenza territoriale che rilascerà attestazione di esenzione.
Riproduzione riservata ©