Lombardia, niente ticket sanitario per i cassaintegrati
A cura della redazione

Regione Lombardia, con la delibera n. X/1095 del 16 dicembre 2013, ha determinato, per il 2014, il regime di esenzioni alla partecipazione alla spesa per la specialistica ambulatoriale e l’assistenza farmaceutica.
In particolare, è stata prorogata, per l’anno in corso, l'esenzione per:
- i disoccupati iscritti agli elenchi anagrafici dei centri per l’impiego, con un reddito familiare pari o inferiore ad € 27.000/anno, ed i familiari a loro carico, per il periodo di durata di tale condizione;
- i lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga o in mobilità che percepiscano una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale o indennità, non superiore ai massimali mensili previsti dalla circolare Inps n. 14/2013 e suoi eventuali successivi aggiornamenti, ed i familiari a carico, per il periodo di durata di tale condizione;
- i lavoratori cui è stato concesso il contratto di solidarietà difensivo ex art. 1del DL n. 726/1984, che percepiscano una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale, non superiore ai massimali previsti dalla circolare Inps n. 14/2013 e suoi eventuali successivi aggiornamenti, per la cassaintegrazione ed ai familiari a loro carico, per il periodo di durata di tale condizione.
Riproduzione riservata ©