La Regione Lombardia, con la delibera di Giunta 15/10/2013 n.9308, ha pubblicato sul proprio sito internet l’avviso Dote Unica Lavoro che riserva 48.600.000 euro per favorire il lavoro da un lato dei giovani inoccupati, residenti o domiciliati nella Regione, fino a 29 anni compiuti, e dall’altro lato dei disoccupati, indipendentemente dalla categoria professionale posseduta prima di perdere il lavoro, compresi coloro che avevano la qualifica di dirigente.

I disoccupati però devono essere in possesso dei seguenti requisiti per poter accedere alla dote:

- provenire da unità produttive/operative ubicate in Lombardia (in mobilità in deroga alla normativa vigente o che abbiano presentato domanda ad INPS e iscritti o in attesa d’iscrizione nelle liste di mobilità ordinaria ex l. 223/91)

- essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia: iscritti nelle liste di mobilità ordinaria ex l.236/93 licenziati al 30.12.2012; percettori di disoccupazione ordinaria; percettori di altre indennità;  percettori di ASpI e MINI ASpI;  disoccupati non percettori d’indennità.

Alle risorse possono accedere anche gli occupati, lavoratori di aziende ubicate in Lombardia, che si trovino nelle seguenti condizioni: sospesi per cessazione d’attività, procedura concorsuale o in presenza di accordi che prevedano esuberi e percettori di Cassa integrazione Guadagni in deroga alla normativa vigente (CIGD)Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS);  che rientrano in accordi contrattuali che prevedano quote di riduzione dell'orario di lavoro (in particolare Accordi/Contratti di solidarietà) che si apprestano a fruire dell’ultimo periodo di CIGD senza possibilità di rinnovo.

La persona in possesso dei requisiti per l’accesso alla dote può rivolgersi agli operatori accreditati al lavoro, pubblici o privati.

La persona, a seconda della fascia di intensità d’aiuto cui accede, ha a disposizione una dote ossia uno specifico budget, entro i limiti del quale concorda con l’Operatore i servizi funzionali alle proprie esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione. 

Per finalizzare la richiesta di accesso alla Dote la persona è tenuta a firmare la domanda di partecipazione e il PIP, che viene sottoscritto anche dall’Operatore.

La domanda può essere presentata a Regione Lombardia tramite il sistema informativo Gefo a partire dal 21 ottobre 2013 ore 12.00 

Gli incentivi all’assunzione sono riconosciuti alle imprese con sede operativa nel territorio della Regione Lombardia, aventi le caratteristiche riportate nell’avviso, che effettuano le assunzioni a seguito del servizio di inserimento lavorativo all’interno della Dote Unica Lavoro.

Le imprese richiedenti l’incentivo economico assunzionale dovranno presentare attraverso il sistema informativo regionale "Finanziamenti Online" la domanda di incentivo economico utilizzando la modulistica messa a disposizione da Regione Lombardia, secondo quanto previsto dal Manuale unico di gestione della Dote.

La domanda di concessione dell’incentivo può essere presentata dal 23 gennaio 2014 e non oltre il 30 giugno 2014. 

Per informazioni potete contattare: gli Sportelli SpazioRegione disponibili sul sito www.spazio.regione.lombardia.it con sedi e orari di apertura oppure il Call Center numero 800 318 318, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.