L'UE sui requisiti minimi di sicurezza per l'uso delle attrezzature da lavoro
A cura della redazione

E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 3 ottobre 2009, la direttiva 2009/104/CE del 16.9.2009 relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature da lavoro.
In base alla normativa di cui sopra, il datore di lavoro:
- prende le misure necessarie affinché le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori siano adeguate al lavoro da svolgere e adotta, comunque, tutte le misure per ridurre al minimo i rischi;
- vigila affinché le attrezzature siano sottoposte a una verifica iniziale (dopo l'installazione e prima di metterle in esercizio) e ad una verifica dopo ogni montaggio in un nuovo cantiere o in una nuova località di impianto da parte di personale competente;
- vigila affinché le attrezzature soggette a influssi che possono provocare deterioramenti e situazioni pericolose siano sottoposte a verifiche e collaudi periodici, nonché a verifiche eccezionali in dipendenza di eventi che possono avere conseguenze pregiudizievoli per la sicurezza;
- provvede affinché i lavoratori dispongano di informazioni adeguate e, se del caso, di istruzioni per l'uso degli strumenti da lavoro usati durante il lavoro;
- adotta le misure necessarie affinché i lavoratori che usano le attrezzature da lavoro ricevano informazione adeguata sugli eventuali rischi che tale uso comporta.
Riproduzione riservata ©