Manovra bis: si definitivo alla conversione in Legge
A cura della redazione
Con 278 voti positivi la manovra bis ha avuto dal Parlamento l'OK definitivo alla conversione.
Il provvedimento riguarda diversi argomenti:
- viene recepito l'accordo raggiunto con la categoria dei taxisti, e scompare così il cumulo delle licenze.
- la vendita dei farmaci da banco nei supermercati sarà permessa ma con l'"assistenza" di un farmacista.
- più facile aprire un negozio: non bisognerà rispettare le distanze minime tra esercizi ne' i requisiti professionali (ad eccezione di bar e ristoranti).
- si potrà chiudere un conto in banca senza penalità e senza spese.
- gli accordi tra avvocati e clienti sui compensi dovranno essere espressi in forma scritta.
- si potrà pagare la parcella dei professionisti in contanti ma solo fino ad un massimo di 1.000 euro nel 2006 (tale limite scenderà a 500 euro nel 2007 e a 100 euro nel 2008).
- introdotta la figura dell'agente plurimandatario la cui provvigione dovrà essere indicata nei preventivi e nelle polizze.
- i cantieri edili che hanno personale in nero in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori occupati, si vedranno sospendere i lavori.
- saranno mantenuti gli sgravi fiscali sugli incentivi all'esodo dal lavoro per coloro che hanno cessato la propria attivita' lavorativa prima del 30 giugno.
- stock option: saranno assoggettati a tassazione ordinaria per la differenza del valore delle azioni al momento dell'assegnazione e l'ammontare corrisposto dal dipendente.
- Innalzato da 3 a 4 anni il termine per l'iscrizione a ruolo delle somme dovute a seguito della liquidazione del Tfr e delle indennita' equipollenti.
IL testo del provvedimento di conversione del DL 223/2006 è presente nella sezione SCHEDE.
Gli argomenti saranno oggetto di approfondimento prossimamente.