Manovra d'autunno: le novità dalla Camera
A cura della redazione

In data 16 Ottobre 2008 la Camera ha proseguito la votazione del D.D.L n. 1441-quater che dovrà passare poi nella mani del Senato per la definitiva approvazione.
Queste le principali novità riguardanti il mondo del lavoro:
1. Certificati di malattia: a decorrere dal 1.1.2009 in tutti i casi di assenza per malattia la certificazione medica dovrà essere inviata all'INPS per via telematica direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria che la rilascia, secondo le modalità di trasmissione attualmente in vigore, e successivamente inoltrati al datore di lavoro privato direttamente dall'Istituto stesso. Per poter adempiere a tali nuovi obblighi l'INPS e le altre amministrazioni dovranno affidarsi alle risorse finanziarie, umane e strumentali già a loro disposizione al fine di non gravare ulteriormente sul bilancio dello Stato.
2. Licenziamenti: la novità risiede nell'individuazione direttamente all'atto dell'assunzione e quindi direttamente nel contratto di lavoro, delle cause di risoluzione del rapporto stesso che il datore di lavoro potrà invocare per poter recedere liberamente dal rapporto di lavoro. Pertanto il Giudice, in caso di contenzioso, nel valutare le motivazioni poste a base del licenziamento dovrà considerare non solo le fondamentali regole del vivere civile e dell'interesse dell'organizzazione ma anche le tipizzazioni di giusta causa e giustificato motivo presenti nei contratti collettivi di lavoro delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, oppure nei contratti individuali di lavoro stipulati con l'assistenza delle commissioni di certificazione (D.Lgs. 276/2008, e succ. mod.);
3. Conciliazione e arbitrato: viene approvata l'obbligatorietà del tentativo di conciliazione di cui all'art. 80, comma 4 D.Lgs 276/2003, ovvero la conciliazione dovrà essere proposta in via di principio per tentare di sanare la controversia presso la competente DPL, oppure presso la sede sindacale o presso le sedi di certificazione dei contratti di lavoro.
4. Ammortizzatori sociali: prorogati gli strumenti per il sostegno del reddito dei lavoratori in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali ed in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2009.
Riproduzione riservata ©