L’INPS, con la circolare n. 106 del 5 agosto 2011, ha fornito le istruzioni procedurali in merito alla presentazione delle domande di congedo maternità/paternità per i lavoratori/lavoratrici dipendenti, delle domande di indennità di maternità per le lavoratrici autonome, nonché delle domande di congedo parentale per lavoratori/lavoratrici dipendenti e lavoratrici autonome.
Si ricorda che, in attuazione della determinazione del Presidente dell’Istituto n. 75/2010, la presentazione delle domande di cui sopra deve essere effettuata attraverso uno dei seguenti canali:
-    WEB. Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto - servizio di “Invio OnLine di Domande di Prestazioni a Sostegno del Reddito”;
-    Patronati– attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;
-    Contact Center Multicanale – attraverso il numero verde 803164.
È, tuttavia, previsto un periodo transitorio, durante il quale sarà ancora possibile, per gli utenti interessati, l’invio delle domande mediante le tradizionali modalità (allo sportello oppure a mezzo raccomandata postale).
Al termine del periodo suddetto (termine che verrà successivamente comunicato attraverso i mezzi Istituzionali), l’invio telematico diventerà l’unica modalità di presentazione delle relative domande.