Il Senato ha converto in legge (ora in attesa di pubblicazione sulla G.U.) il DL 314/2004 c.d. milleproroghe ha differisce tutta una serie di adempimenti tra i quali anche quello delle misure minime di sicurezza.
Infatti tra le proroghe disposte dalla legge di conversione quella di maggiore interesse per le aziende è quella che differisce al 31 dicembre 2005 l'adozione delel misure minime di sicurezza compreso il DPS e al 31 marzo 2006 l'adeguamento alle nuove disposizioni sulla sicurezza da parte di coloro che dispongono di strumenti che, per obiettive ragioni tecniche, non consentono l'immediata applicazione delle misure minime.
I lavoratori licenziati da aziende con meno di 15 dipendenti o licenziati per giustificato motivo oggettivo possono essere iscritti fino al 31 dicembre 2005 nelle liste di mobilità alle medesime condizioni prima vigenti.
Si ricorda inoltre il differimento al 31 marzo 2005 del termine ultimo entro il quale gli enti locali devono deliberare il bilancio di previsione per l'anno 2005 durante il quale viene anche fissata l'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF.