Min lavoro: Contributi per i programmi in materia infortunistica
A cura della redazione
Le aziende che intendono fruire dei contributi concessi ai sensi dell'art.197, lett.c) del DPR 1124/65 per finanziare progetti volti allo studio e all'approfondimento delle conoscenze scientifiche in materia infortunistica e di sicurezza sul lavoro, hanno tempo fino al 12 giugno p.v. per presentare al Ministero del lavoro la relativa domanda contenente il progetto (DM 22/12/2006).
Possono fruire dei contributi i soggetti pubblici o privati con comprovate pregresse esperienze nel settore oggetto dello studio o intervento proposto.
Inoltre possono presentare proposte progettuali le associazioni e/o i raggruppamenti temporanei tra i soggetti predetti.
Sono invece escluse le imprese che si trovino in stato di liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o procedura fallimentare.
Per fruire dei contributi è necessario inoltrare (con raccomandata con avviso di ricevimento) una domanda, redatta utilizzando il modello allegato al DM 22/12/2006 oppure scaricandola dal sito internet www.lavoro.gov.it, al Ministero del lavoro e della previdenza sociale - Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro - Divisione III - via Fornivo n. 8 - 00192 Roma, entro il termine perentorio del 12 giugno 2007.
I contributi saranno erogati in due quote nella misura rispettivamente del 40% e 60% dell'importo complessivo (pari all'80% del costo dello studio o intervento proposto).
I risultati conclusivi degli studi o interventi ammessi e la relativa relazione di sintesi dovranno essere presentati (in cinque copie, di cui quattro su CD-ROM realizzato sulla base dello standard HTML.) entro il termine previsto nell'apposita convenzione, pena la riduzione del contributo concesso nella misura del 2% del contributo medesimo per ogni 10 giorni di ritardo.