Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 674/2007 ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina applicabile ai datori di lavoro soggetti alle disposizioni della L.68/99 e beneficiari della compensazione territoriale che intendono fruire anche dell'esonero parizale. Prima di tutto, spiega la nota ministeriale, devono ritenersi inammissibili le domande contestuali volte ad ottenere sia l'esonero parziale che la compensazione territoriale, dato che quest'ultimo rappresenta un presupposto per poter accedere all'esonero. Inoltre non sussistono disposizioni normative che vietano la possibilità per il datore di lavoro titolare di un provvedimento di autorizzazione alla compensazione territoriale di presentare richiesta di esonero parziale oppure richiesta di rinnovo del beneficio stesso già concesso per una stessa provincia. Infine è rimessa al competente servizio provinciale la verifica della sussistenza delle speciali condizioni delle attività lavorative e della caratterizzazione proprie di tali attività ai fini della concessione dell'autorizzazione all'esonero.