Il Ministero dell'interno, con il comunicato del 13/03/2006, ha dettato le modalità attraverso le quali i cittadini stranieri presenti regolarmente sul territorio italiano possono lasciare il nostro paese per ritornare nello Stato di origine per festeggiare la Pasqua insieme ai familiari. Più precisamente, così come già avvenuto per le festività natalizie, anche per quelle pasquali si è reso necessario fissare le regole per l'uscita legittima dall'italia da parte dei lavoratori extracomunitari. I soggetti maggiormente interessati sono coloro che hanno chiesto il rinnovo o l'aggiornamento del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno e sono in possesso del solo cedolino di presentazione della domanda. Le regole fissate dal ministero a cui gli stranieri devono attenersi sono: - l'uscita e il rientro in Italia dovranno avvenire attraverso lo stesso valico di frontiera; - lo straniero dovrà esibire alla polizia di frontiera italiana il passaporto o altro documento equipollente, la ricevuta della presentazione dell'istanza di soggiorno, copia del permesso o della carta di cui viene richiesto il rinnovo o l'aggiornamento; - il personale di frontiera provvederà ad apporre sulla ricevuta il timbro di uscita; - il viaggio non dovrà interessare altri paesi dell'area Schengen. In sostanza così come previsto per le festività natalizie anche per quelle pasquali il possesso della sola ricevuta di presentazione della domanda di soggiorno è titolo sufficiente per poter uscire e rientrare liberamente in Italia.